La stereochimica è lo studio dei composti organici nello spazio. Per comprendere le proprietà dei composti organici è necessario considerare tutte e tre le dimensioni spaziali. Pareja de enantiómeros Le basi della stereochimica furono poste da Jacobus van't Hoff e Le Bel, nel 1874. Essi proposero indipendentemente che i quattro sostituenti di un carbonio fossero diretti verso i vertici di un tetraedro, con il carbonio al centro del tetraedro.

La disposizione tetraedrica dei sostituenti di un carbonio sp 3 dà luogo all'esistenza di due possibili composti, che sono immagini speculari non sovrapponibili, detti enantiomeri.

In generale, le molecole che differiscono per la disposizione spaziale dei loro atomi sono chiamate stereoisomeri.

No thoughts on “Stereochimica - Stereoisomeria”